TUTELA DEL VIAGGIATORE


In linea con gli obiettivi di salvaguardia della soddisfazione dei viaggiatori la Ferrotramviaria S.p.A. si impegna a garantire la più ampia tutela degli utenti in caso di presentazione di reclami, osservazioni e richieste circa i servizi offerti, e a prevedere forme di rimborso a seguito di eventuali disservizi e irregolarità riscontrate nello svolgimento del servizio.

 

Reclami, segnalazioni, suggerimenti possono essere inoltrati:

 

• di persona, presso la Direzione Generale Trasporto in Piazza Aldo Moro n. 50/B - Bari
consegnando a mano la comunicazione all’Ufficio Relazioni con la Clientela operante nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00


• telefonando al numero 080 5299348
Ufficio Relazioni con la Clientela operante nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13
.00

 

• tramite fax al numero 080 5235480


• per posta ordinaria all’indirizzo:
FERROTRAMVIARIA SpA - Ferrovie del Nord Barese e Autolinee
DIREZIONE GENERALE TRASPORTO
Ufficio Relazioni con la Clientela
Piazza Aldo Moro n. 50/B - 70122 BARI


• per posta elettronica inviando una e-mail all’indirizzo

reclami@ferrovienordbarese.it
info@ferrovienordbarese.it


• on line utilizzando e/o scaricando i form presenti nel sito web aziendale
www.ferrotramviaria.it/servizi/tuteladelviaggiatore


• servendosi della App “Ferrotramviaria SpA” per dispositivi mobili con sistemi operativi Android o Apple (iOS), cliccando sull’icona Contatti/Segnalazioni

 

Si ricorda che affinché il reclamo sia preso in considerazione, è necessario che lo stesso venga inviato entro 90 giorni dall'evento e riporti:


a) i riferimenti identificativi dell’utente (nome, cognome, recapito) e dell’eventuale rappresentante, allegando in tal caso la delega e un documento di identità dell’utente;
b) i riferimenti identificativi del viaggio effettuato o programmato (data, ora di partenza, origine e destinazione) e del contratto di trasporto (numero biglietto) o la copia del titolo di viaggio;
c) la descrizione della non coerenza del servizio rilevata rispetto ad uno o più requisiti definiti dalla normativa europea o nazionale o dalla carta dei servizi.


Per tutti i casi che richiedono una risposta, l’Azienda fornirà una risposta agli interessati, per iscritto, tempestivamente e, comunque, entro un periodo di tempo non superiore a 30 giorni dalla data del protocollo aziendale.

Decorsi inutilmente i suddetti termini il viaggiatore può rivolgersi all’Autorità di Regolazione deiTrasporti (via Nizza 230, 70126 -Torino; pec@pec.autorita-trasporti.it) e/o intraprendere procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie. Inoltre, decorso il no vantesimo giorno senza risposta al reclamo da parte dell’Azienda, è previsto un indennizzo automatico a favore del cliente.

L’utente infatti ha diritto a ricevere un indennizzo automatico commisurato al prezzo del titolo di viaggio/abbonamento acquistato in misura non inferiore al:

a)    10% nel caso di risposta fornita tra il novantunesimo ed il centoventesimo giorno dal ricevimento del reclamo;

b)    20% nel caso di risposta non fornita entro il centoventesimo giorno dal ricevimento del reclamo.

Elenco allegati

RELAZIONE_QUALITA_DEI_SERVIZI_2023.pdf
Modulo di Reclamo Servizi Automobilistici
Modulo di Reclamo Servizi Ferroviari

Ferrotramviaria S.p.A Direzione Generale Trasporto
Piazza A. Moro, 50/B - 70122 Bari

Partita Iva: 00890311004 - C.F.: 00431220581
Registro imprese: CCIAA ROMA n. 00431220581
Capitale sociale: 5.000.000 € I.V. - R.E.A. n. 83839