La Ferrotramviaria Engineering S. p. A., costituita nel 2004, è una società controllata dalla Ferrotramviaria S.p.A., e si occupa principalmente di progettazione di infrastrutture e direzione lavori per la costruzione delle stesse.
Di seguito una lista dei progetti realizzati o in corso di realizzazione commissionati da Ferrotramviaria S.p.A. a Ferrotramviaria Engineering S.p.A.:
- Ferrovia Metropolitana di Bari (linea FM1), che collega Bari Centrale con il quartiere San Paolo – Stazione Ospedale, inaugurata nel dicembre 2008.
- Primo lotto del prolungamento della linea FM1 dalla stazione Ospedale alla stazione Cecilia (i cui lavori sono terminati, in attesa dell’entrate in esercizio dell’infrastruttura).
- Secondo lotto del prolungamento della linea FM1 dalla stazione Cecilia alla stazione Delle Regioni (già progettato e di prossima realizzazione).
- Passante ferroviario per il collegamento dell’Aeroporto internazionale “Karol Wojtyla” di Bari inaugurato il 19 luglio 2013.
- Opere di raddoppio della linea Bari – Barletta (FNB) tra le stazioni di Ruvo e Corato, i cui lavori sono in corso.
“Grande progetto” finanziato dalla Comunità Europea che prevede progettazione e Direzione Lavori delle opere seguenti:
o raddoppio della linea Bari - Barletta tra Corato e la nuova Stazione di Andria Sud, l’interramento della linea ferroviaria nell’abitato di Andria (con la conseguente soppressione di 4 passaggi a livello); la costruzione della nuova stazione interrata di Andria Centrale e delle nuove stazioni di Andria Nord e Andria Sud.
o raddoppio della linea FNB in entrata nella città di Barletta.
o interconnessione della linea FNB con la linea RFI nella stazione di Barletta Centrale.
o realizzazione di parcheggi di scambio nei pressi di varie stazioni lungo la linea FNB.
- Interconnessione dei binari della Stazione Ferrotramviaria di Fesca San Girolamo con il binario V ovest Di Bari Centrale di Rete Ferroviaria Italiana.